Blog

Un’eredità rossa
Visitare il Vivaio Fiorenzo è sempre un’esperienza gratificante. Qui si trova un meraviglioso e grande esemplare di Azalea Japonica a fiore piccolo, di colore rosso. Negli anni è diventato il simbolo del vivaio, e la sua fioritura oggi rappresenta un appuntamento importante per tutti gli appassionati di fiori e piante. Un evento da non perdere!

Statice e semplicità
Solo in pochi conoscono lo Statice. E non tutti sanno che i fiori secchi hanno una seconda vita. Scoprite tutta la bellezza dello Statice in una semplice composizione all’interno di un cofanetto per arredare la vostra casa.

Passeggiare e meditare nei “Biblical Garden”
Non capita tutti i giorni di passeggiare in un grazioso giardino scozzese dove fiori e piante “vegliano” sulle statue che rappresentano vari personaggi della Bibbia. Lì, il tempo sembra essersi fermato. Passeggiamo silenziosamente tra le fioriture estive e le siepi…

I Tulipani Italiani di Edwin Koeman e Nitsuhe Wolanios
La passione per i tulipani non ha confini. Così, due giovani decidono di inaugurare il “campo di tulipani italiani” e di condividere il loro sogno con il nostro Paese. Mille colori e tonalità, per uno dei fiori più ammirati e apprezzati nella stagione primaverile. Un breve commento al campo 2018…

La collana di Edera
La scoperta di una splendida “creazione” a Montevecchia in una giornata autunnale è gratificante. Ecco un gioiello autentico che non si può comprare: un collier di Edera su un cuscino di pietra….

21a Fiera regionale delle piante officinali e delle erbe aromatiche
Cercate un luogo in Italia dove ammirare campi di Lavanda? Allora visitate Sale San Giovanni, in occasione della “Fiera regionale delle piante officinali”. Lì, tra le colline verdeggianti e all’ombra degli alberi di amarene, si possono ammirare le colture di ieri, oggi e domani…

La matematica verde non è un’opinione
E’ difficile quantificare il verde che ci circonda. Prima di costruire, riflettiamo. Ed applichiamo la “matematica verde”.

Un albero di gerani edera in Piemonte
Nei centri abitati si possono ammirare diversi tipi di fioriere, ma non sempre capita di trovarne una davvero affascinante. Quando i gerani edera, rossi e rigogliosi, incontrano il ferro battuto, nasce qualcosa di unico e straordinario…

In ricordo di Euroflora 2006
Una delle edizioni più sorprendenti della kermesse floreale Euroflora è senz’altro quella del 2006. Celebrata con un grande “fuoco artificiale di azalee”, la manifestazione merita ancora oggi di essere ricordata e scoperta in tutti i suoi dettagli…